Quando iniziamo a sentirci male, i primi segnali sono spesso quelli di un allontanamento dalla percezione accurata della realtà. Questo significa che la nostra capacità di vivere il mondo esterno attraverso i sensi, vista, udito, tatto, gusto, olfatto, si distorce. 

Così, il malessere si manifesta in vari modi: perdita di appetito perché i sapori non ci attraggono, o eccesso di fame mentre cerchiamo di placare il disagio con cibi dolci o gustosi. Altri sintomi includono irritazione causata da rumori, suoni, voci, colori e forme. Il corpo stesso diventa un nemico, fonte di vari “mal” come mal di testa, mal di stomaco, mal di schiena, mal di stomaco, tachicardia, insonnia, …ecc.

Questa sofferenza incontrollabile causa una distorsione anche nel pensiero e nell’umore, portandoci a percepire il mondo esterno come ostile. 

Riconquistare una percezione corretta della realtà è essenziale per il benessere, e il primo passo è prendersi cura di sé stessi. Questo include il giusto riposo, scandito da ore di sonno ristoratore, una corretta alimentazione, e il recupero della sensorialità attraverso un'attenzione consapevole alle percezioni visive, olfattive, tattili, gustative e cinestesiche.

Uno dei modi migliori per ripristinare questa attenzione è avvicinarsi alla natura. Passeggiate all'aria aperta, nei boschi, con l'intento di essere presenti a tutte le percezioni offerte dall'ambiente naturale: temperatura, forme, colori, profumi, rumori, sapori, sono estremamente benefici. Tuttavia, non sempre abbiamo la possibilità di fare una vacanza o di accedere facilmente a un ambiente naturale.

In questi casi, possiamo ricorrere agli insegnamenti di Roberto Assagioli attraverso l’esercizio di Psicosintesi che allena il soggetto a ristabilire il contatto con la realtà un allenamento utile, da fare almeno una volta al giorno:

Esercizio di Psicosintesi di Roberto Assagioli:

Trova un posto tranquillo, siediti comodamente. Inizia a respirare lentamente e profondamente. Concentrati sul ritmo del tuo respiro, sentendo l'aria entrare e uscire dai polmoni.

Ed ora inizia: 

EVOCATIONE VISIVA

Visualizza:

Una penna che scrive lentamente il tuo nome.

Un numero con una cifra. Poi sostituiscilo con un numero di due cifre, poi con una di tre e così via finché arrivi al limite del numero di cifre che puoi visualizzare. Immaginate quel numero per un paio di minuti.

Varie forme colorate:

un triangolo giallo

un cerchio blu

una stella verde a cinque punte, e così via.

EVOCATIONE UDITIVA

Ascolta questi suoni immaginari:

una voce che ti chiama

il rumore del traffico

il suono della pioggia

persone a una festa

qualcuno che cammina sulle foglie secche

il fruscio di foglie nel vento

bambini che giocano

onde che si abbattono sulla riva

una porta che cigola

il suono di un gong, che a poco a poco finisce nel silenzio

EVOCATIONE OLFATTIVA

Immagina di annusare:

un fiore

aria pura di montagna in una foresta di pini

legno che brucia

il mare

pane che esce dal forno

EVOCATIONE DEL GUSTO

Percepisci immaginativamente, il gusto di:

una banana

mandorle

panna montata

un piatto a vostra scelta

EVOCATIONE TATTILE

Immagina di:

dar la mano a qualcuno: sentirete la superficie, e la pressione sulla vostra mano;

accarezzare un animale che ti piace dal pelo morbido e vellutato;

immagina di toccare:

la corteccia di un albero

neve appena caduta

sabbia

l'acqua di una cascata

una piuma

EVOCATIONE CINESTETICA

Immagina di:

camminare lungo una spiaggia

guidare l'auto (percepite con precisione ogni gesto che fai nel girare il volante, premere i pedali, ecc.)

nuotare, giocare a tennis o a pallacanestro, o praticare qualche altro sport

tagliare il legno con l'accetta

Prendersi cura di sé stessi attraverso questi semplici ma potenti esercizi può aiutare a ripristinare una percezione accurata della realtà e migliorare il nostro benessere generale.